Ancor prima di presentarmi volevo innanzitutto spiegare (e mettere dunque le mani avanti) il nome del mio primo blog...
La scelta è stata piuttosto ardua...non volevo un nome banale, e cadere nella banalità è piuttosto semplice e lo farò nel corso dei miei post, ve lo assicuro...cercavo quindi un piccolo detto, assolutamente non italiano, che racchiudesse in sè quello di cui voglio scrivere e commentare con voi. Cercavo qualcosa che si potesse facilmente ricordare, o dettare a voce nel caso in cui un amico o una persona mi chiedesse la url del blog.
La mia scelta è ricaduta immediatamente nel latino.
"E' banale" pensereste voi, ma in realtà non lo è, perchè il sottoscritto neo-blogger non lo ha mai studiato e non per svogliatezza o negligenza, ma semplicemente perchè i miei studi liceali non prevedevano ore di latino.
E allora perchè scegliere questa lingua morta ed apparentemente inutile se non per vincere "Chi vuol essere milionario", "L'eredità", o qualche manche al Dr.Why?
Data la sua antichità credo che sia la lingua piu saggia, che riesca a racchiudere concetti in poche parole che l'italiano moderno ne userebbe a confronto centinaia...
Ed è così quindi che la mia scelta è ricaduta prima sul detto "Per aspera ad astra" (Titolo del blog) e successivamente su "Loqui Aliquid" (Nome del blog), di cui fra poco vi spiegherò il significato.
Ho iniziato a pubblicare sul blog per un senso di insofferenza che in questi giorni sta invadendo la mia quotidianità, sia dal punto di vista temporale, che da quello "ritmico". Mi sto domandando cosa voglio fare della mia vita, adesso che gli studi stanno vedendo una fine, ritardata e posticipata di qualche anno, ma pur sempre una fine...Non sto parlando soltanto dell'aspetto lavorativo, ma anche quello personale: sono una persona giocherellona, che non disdegna il dire e il fare cazzate, quindi sto cercando di coniugare questa mia caratteristica in modo da non far conoscere "solo" questo mio lato del carattere, ma "anche", perchè, ci metto la mano sul fuoco per voi, a volte sono molto piu serio, concreto e incazzato di quello che sembra.
In Italia stiamo vivendo un periodo di profonda crisi, ormai banalmente direi economica certo, ma soprattutto socio-culturale, ed è qui che il mio blog vorrebbe andare a puntualizzare, post dopo post.
Quindi, quale nome migliore dare al mio blog se non "Qualcosa di cui parlare" (Loqui Aliquid) visto che ne ho soltanto l'imbarazzo della scelta?
Lo ammetto, non sono sicuro che in latino si dica veramente così, ma d'altronde la mia cultura sulla grammatica latina è talmente scarsa che mi devo affidare esclusivamente a Google Translate (che dio lo benedica).
Siamo un popolo di cantanti, allenatori, ma soprattutto di oratori, pronti a ribattere su tutto e sicuri di avere una opinione su tutto (assolutamente piu corretta di un'altra). Ecco, da questo punto di vista sono proprio un italiano medio e il blog ve lo dimostrerà.
Come mi vorrei dissociare dall'italiano medio invece ve lo voglio dimostrare cercando di attualizzare e mettere in pratica la frase "Per aspera ad astra". Vi riporto un quote da Wikipedia (che dio lo benedica):
Per aspera sic itur ad astra: frase latina, dal significato letterale: «attraverso le asperità alle stelle» e senso traslato «la via che porta alle cose alte è irta di ostacoli». (Seneca, Hercules furens, atto II, v. 437)Detta "papale-papale": "Se vuoi diventare qualcuno, fare qualcosa di importante, o piu "semplicemente" trovare soddisfazione nella vita, ti devi fare un culo così".
Lo voglio, lo voglio assolutamente, voglio arrivare a 90 anni e dire "Cazzo, si. Ho fatto tutto quello che potevo fare"
Sto facendo qualcosa per questo? Sì, qualcosa sì, certo! Posso fare di più...
E il fare qualcosa di più non significa solo guardare dentro me stesso e migliorarmi gradualmente, ma anche e soprattutto guardare fuori e interagie, comunicare, interfacciarmi con l'esterno e cercare di migliorarlo.
No, mi voglio correggere: io non sono nessuno per migliorare chi mi sta intorno, non lo devo volere io, ma l'esterno deve volerlo...Io devo casomai soltanto dare degli input e riceverli, prendere la mia X, prendere l'X dell'outdoor metterle a confronto e guardare quale delle due X è migliore, e fare questo ricorsivamente, continuamente per tutta la vita. Sarebbe da sciocchi pensare che l'X del 2010 sia sicuramente corretta e migliore rispetto all'X del 2020.
Così concludo il mio primo post, senza nemmeno essermi presentato, con questa pretesa: cercate di prendere qualsiasi cosa io posti in questo blog come "l'X dell'esterno" e cercate di confrontarla con la vostra.
Vi sembra migliore? Ne sono contento
Vi sembra peggiore? Ne sono contento, perchè in questo modo avete dato a me un'X esterna da confrontare...
I post - Gabriele aka Camthalion
Impossibile guardare la realtà dall'esterno,tutti siamo influenzati dalle nostre scelte,dalle nostre vite,dalle nostre idee,da ciò a cui ciascuno aspira e per questo nessuno può dare un parere equo e distante dei fatti!
RispondiEliminaOvviamente questa è la mia opinione...
Visto che hai fatto un paio di citazioni latine te ne faccio una io:Odi profanum vulgus et arceo.
Cosa voglio dire con questa frase?Voglio dire che non tutti siamo disposti a mettere in gioco le nostre opinioni e discuterne,molti,la massa è disposta soltanto ad esprimerle,restando fermi sulle proprie posizioni e non ascoltando le altre si finisce per fare politica (all'italiana!).
sono un tipo testardo, lo ammetto, è difficile che cambi idea su una questione, ma è anche vero che intorno a me (luogo dove studio in primis) ci sono veramente pochi, pochissimi spunti di riflessione\confronto e quei pochi che ci sono ritengo che provengano da una cultura arcaica della società italiana (credo proprio che in futuro scriverò dei post a riguardo)
RispondiEliminae se avessi aperto un blog solo per capriccio e voglia personale di esporre le mie idee? spero di no...
a me piacerebbe ascoltarne tante, anche contrastanti, ma poi nessuno si dovrà offendere se rimango fermo sulla mia, perchè magari la ritengo più convincente...
sono d'accordo con il tuo commento, mi è piaciuto molto! Mi hai dato spunto per un altro post! grazie 1000 rob ^^