...ci ritroviamo il primo presidente riconfermato della storia della repubblica italiana...un presidente vecchio, ciò non vuol dire che sarebbe dovuto essere giovane, ma neanche così vecchio (è del '25...)
Sarebbe ingrato ricordare Napolitano come il presidente peggiore della storia, ma più realisticamente come il meno coraggioso...sicuramente è stato e sarà un garante della costituzione, ma forse a causa del suo poco coraggio lo è stato fin troppo, permettendo l'entrata in vigore di leggi che hanno fatto comodo a Berlusconi (ricordo che se il PdR può non formirare una prima volta una legge rimandandola in parlamento, alla seconda volta che gli si ripresenta la stessa legge ha le mani legate e deve firmarla per forza). Si vocifera che dietro alla sua rielezione ci sia una "promessa" di dimissioni entro 2\3 anni...staremo a vedere cosa avrà da dire domani...
Come dico sempre, gli annunci sensazionalistici a me non piacciono, e sentire Grillo (che per il resto non si può assolutamente biasimare) che urla "colpo di stato" un pò mi infastidisce, perchè per costituzione il PdR è eletto dal parlamento e non dal popolo...possiamo dire che al popolo non piace la rielezione di Napolitano, ma è assolutamente fuori luogo parlare di "colpo di stato"...purtroppo Grillo ha questa mania di cercare di scavalcare determinate regole: il presidente della repubblica è votato e deciso dal parlamento, non dal popolo, è una legge della costituzione e grillo, come è capitato anche nel caso del voto del presidente del senato, va contro tali leggi...
Rodotà sarebbe stata la scelta che poteva salvare quel poco di reale esistente all'interno del PD, ma inspiegabilmente non è mai stato considerato...inspiegabilmente, perchè ancora nessuno ci ha detto per quale cazzo di motivo al PD non andava bene una "sua" persona integerrima e incorruttibile come Stefano Rodotà...mah...certe cosa lasciano veramente perplessi, a dir poco...
Il PD inteso come l'abbiamo visto fino ad ora è sicuramente morto...si riorganizzeranno con Renzi premier, probabilmente cambieranno nome, ma non credo che si "dividerà"...la stessa situazione, paradossalmente, ce l'ha anche il PDL che ha tante correnti al suo interno, ma la differenza rispetto al centrosx è che il centrodx ha una persona come Berusconi che tiene le redini di tutto e li fa stare tutti in riga...probabilmente, proprio per questa mancanza, il Partito Democratico è stato sin troppo democratico, lasciando libertà di parola e azione a tutte le sue correnti.
Non so, probabilmente Renzi ha il carisma giusto per questo lavoro, ma chi si fida più? Escludendo il "puridurismo" del M5S, il più coerente di tutti in questi giorni è stato anche, con mia soddisfazione, SeL, il quale ha sempre votato Rodotà, Marini non l'ha mai votato, e solo alla quarta votazione ha votato Prodi, visto che era un nome che in mattinata sembrava aver messo d'accordo tutti del PD...ha anche già detto che in caso di "governissimo" se ne starà all'opposizione (posizione di facie consumo, senza dubbio, ma sicuramente la più corretta nei confronti di chi l'ha votato).
Spero che nel prossimo futuro trovi delle convergenze con il M5S, e alle prossime elezioni eviti di allearsi con il PD, magari, invece, trovando l'appoggio di Rivoluzione Civile se si ripresenterà...riguardo il M5S, mi dispiace, ma finchè vedo e sento Grillo che fa la voce grossa decidendo vita, morte e miracoli del suo partito, il mio voto non lo avrà, ma mi limiterò a dargli la fiducia solo in ambito locale (comunale e regionale).
Chi vincerà le prossime elezioni?
Come si può leggere in giro nei blog, anche secondo me ci ribecchiamo quel mafioso di Berlusconi e tutta la sua banda, con un Grillo poco sotto e un PD con, come dicevo, Renzi segretario, ma con pochissimi voti (poi boh, se ci fate caso nel web e nei giornali, Renzi ha un grande appeal, quindi non escludo neanche che potrebbe ritornare la stessa situazione di febbraio, con tutti e tre i partiti quasi alla pari, ma stavolta con Berlusconi appena sopra tutti). Personalmente Renzi non mi convince in toto, soprattutto in base alle sue ultime dichiarazioni.
Quello che spero è che i grillini applichino la stessa forza che hanno usato per mandare a casa Bersani, per mandare a casa anche Berlusconi ("mandare a casa" è un eufemismo visto che comunque stanno e rimangono in parlamento)...con Bersani sono stati "cattivissimi e durissimi", con Berlusconi spero lo siano almeno il doppio (purtroppo fino adesso sembrava quasi che Bersani\Gargamella fosse il male assoluto dell'Italia, il capro espiatorio dell'anti-politica, dimenticandoci che in questi due mesi, Berlusconi è stato in seconda fila ridendo e sfregandosi le mani beatamente e sicuramente avrà ringraziato Grillo diverse volte)
Nessun commento:
Posta un commento