Guardando dal punto di vista della donna che si offre in cambio di favori: fondamentalmente possiamo fare lo stesso discorso: se a Tizia gli piace sputtaneggiare, è libera di farlo, poi non si lamenti però se le persone la trattano come un oggetto e non come persona...Se Tizia, però, è un politico allora il discorso sui maschi vale anche per lei...
Sentire persone che difendono Berlusconi in nome della Libertà mi fa veramente incazzare...è certo che lui dentro casa è libero di fare quello che vuole (sempre nel rispetto della legge ovvio [punto 1 da discutere]) ma essendo un politico poi deve pagare il conto presentato dall'opinione pubbliica [punto 2 da discutere].
Punto 1 - "Ognuno dentro casa propria è libero di fare quello che vuole"
Quante volte abbiamo sentito questa frase venir fuori dalle bocche dei cosidetti "berluscones"? Ma sì certo, è una cosa giusta e ovvia da dire, però...aggiungiamoci anche "rispettando la legge" a quella frase, ma di questo tutti noi possiamo farci le idee che vogliamo, sia che Berlusconi è colpevole di prostituzione minorile, sia che non lo è...
Ancora (ripeto: ancora) abbiamo la Costituzione ed essa ci dice che tutti sono innocenti fino a che non sia un giudice a dichiarare la colpevolezza, quindi per il momento Berlusconi è innocente, lo accetto!
Punto 2 - "L'etica è quella branca della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di assegnare ai comportamenti umani uno status deontico ovvero distinguerli in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati" [fonte: Wikipedia]
Il fatto è un altro che non deve venire assolutamente discusso in un'aula di tribunale, ma nelle Aule, quelle del parlamento: il signor Silvio Berlusconi, con la sua condotta di vita è eticamente appropriato a rappresentarci nel mondo, di fronte a tutti gli altri primi ministri? E' moralmente pronto a rapportarsi seriamente e sobriamente con persone del calibro di Angela Merkel, Barack Obama o rappresentanti della Chiesa Cattolica (giusto per fare 2\3 esempi)?
Non credete che potrebbe evitare di recitare scenette comiche al parlamento europeo, raccontare barzellette con bestemmie davanti alle telecamere, evitare di fare una faccia sorridente in una foto con la moglie del defunto al suo funerale?
Mica è un cittadino qualunque...è il Presidente del Consiglio!!
Vabbè...ormai c'è lui e tocca tenercelo finchè non viene "cacciato" in maniera democratica che comprende 2 vie e mezza: sfiducia in parlamento o scoglimento delle camere da parte di Napolitano, più, quella mezza, processo finito con condanna dell'imputato...
Il primo caso è impossibile perchè il parlamento è pieno di approfittatori che invece di anteporre l'interesse del paese al proprio, preferisce salvarsi la poltrona per garantirsi il vitalizio della pensione, quindi per Berlusca risulta facile comprarsi i voti a discapito di tutti gli altri partiti (compreso, ahimè, IDV).
Il secondo caso è, a questo punto, la soluzione piu probabile, ma allo stesso tempo la più estrema e la più difficile. Innanzitutto perchè permette agli italiani di ritornare alle urne visto che, analizzando gli ultimi sondaggi, la propria idea verso alcuni politici è drasticamente cambiata...chiedetevi perchè appena esploso lo scandalo Ruby, Berlusconi minacciava di andare alle urne (conosce i suoi polli: PD), ma con il passare del tempo dire, al contrario, che andare al voto sarebbe un grave danno al Bel Paese.
I sondaggi (per quanto siano meno affidabili rispetto a quelli compilati sotto campagna elettorale) danno sempre l'idea dell'andamento degli umori del popolo, e se il 60% del popolo dice che Berlusconi si deve dimettere vuol dire che c'è sta suonando un campanello d'allarme per il Cavaliere. Inoltre, caso di elezioni, una coalizione formata da PD, SEL e IDV prenderebbe il 41,5% contro il 38,5% del centrodx (dati presi dal sito del dipartimento per l'informazione e l'editoria della presidenza del consiglio dei ministri) e addirittura il 51,9% se ci mettiamo anche il centro insieme al centrosx...
Domani sera, alla puntata di Ballarò, ci saranno degli aggiornamenti...ve li comunicherò tra i commenti!
Vi lascio con questi quesiti, cui mi piacerebbe avere una vostra risposta e, perchè no, iniziare una sana discussione senza alzare toni, ma parlando di politica come si faceva una volta (nell'antica grecia probabilmente) cercando di tirar fuori quell'arte dialettica che ognuno di noi possiede:
- Cosa ne pensate di Berlusconi (all'infuori della politica)?
- Cosa ne pensate di Berlusconi (politicamente parlando)?
- Cosa vorreste fare "da grandi" e moralmente, come vorreste realizzarvi?
III post - Gabriele aka Camthalion